Discussione:
quanto rumore genera una batteria?
(troppo vecchio per rispondere)
Fosforo
2007-01-29 13:36:30 UTC
Permalink
ciao a tutti
sapreste indicarmi quanti decibel di rumore genera una batteria (piatti,
tamburo, grancassa etc)?
mio figlio vorrebbe suonarla in un appartamento ma io vorrei prima sapere se
i miei vicini possono eventualmente trascinarmi in tribunale
grazie
saluti
giorgio
2007-01-29 15:18:12 UTC
Permalink
Post by Fosforo
ciao a tutti
sapreste indicarmi quanti decibel di rumore genera una batteria (piatti,
tamburo, grancassa etc)?
mio figlio vorrebbe suonarla in un appartamento ma io vorrei prima sapere se
i miei vicini possono eventualmente trascinarmi in tribunale
grazie
saluti
il giudice in questi casi 9 su 10 dice di non distinguere i decibel dai
fagioli (testuali parole in un procedimento nel quale ero perito di parte) e
di voler solo sapere se il disturbo c'era o no (sic!)
nel caso in esame, al di là dei dB, certamente entrerai in contenzioso e
vaglielo a dire al vicino che rientri nei limiti....
giorgio
Fosforo
2007-01-29 17:53:46 UTC
Permalink
Post by giorgio
Post by Fosforo
ciao a tutti
sapreste indicarmi quanti decibel di rumore genera una batteria (piatti,
tamburo, grancassa etc)?
mio figlio vorrebbe suonarla in un appartamento ma io vorrei prima sapere
se
Post by Fosforo
i miei vicini possono eventualmente trascinarmi in tribunale
grazie
saluti
il giudice in questi casi 9 su 10 dice di non distinguere i decibel dai
fagioli (testuali parole in un procedimento nel quale ero perito di parte) e
di voler solo sapere se il disturbo c'era o no (sic!)
nel caso in esame, al di là dei dB, certamente entrerai in contenzioso e
vaglielo a dire al vicino che rientri nei limiti....
giorgio
ma secondo te una batteria supera i limiti di normale tollerabilità?
se venisse disposta una ctu in un eventuale giudizio?
grazie
M. Mattioli
2007-01-30 15:31:13 UTC
Permalink
Post by Fosforo
ma secondo te una batteria supera i limiti di normale tollerabilità?
se venisse disposta una ctu in un eventuale giudizio?
grazie
Se è in un normale appartamento condominiale direi che è una certezza

MM
Fosforo
2007-01-30 15:49:19 UTC
Permalink
Post by M. Mattioli
Post by Fosforo
ma secondo te una batteria supera i limiti di normale tollerabilità?
se venisse disposta una ctu in un eventuale giudizio?
grazie
Se è in un normale appartamento condominiale direi che è una certezza
MM
una certezza in che senso??
si abitiamo in un condominio in zona residenziale
grazie mille
ciao
M. Mattioli
2007-01-29 15:27:01 UTC
Permalink
Post by Fosforo
ciao a tutti
sapreste indicarmi quanti decibel di rumore genera una batteria (piatti,
tamburo, grancassa etc)?
mio figlio vorrebbe suonarla in un appartamento ma io vorrei prima sapere
se i miei vicini possono eventualmente trascinarmi in tribunale
grazie
saluti
Non è la batteria ma il batterista a fare rumore !
e comunque sapendo che suonare il pianoforte il pomeriggio può dare fastidio
a qualche vicino, direi che ci sono poche speranze

MM
giorgio
2007-01-31 08:59:14 UTC
Permalink
Post by M. Mattioli
Post by Fosforo
ciao a tutti
sapreste indicarmi quanti decibel di rumore genera una batteria (piatti,
tamburo, grancassa etc)?
mio figlio vorrebbe suonarla in un appartamento ma io vorrei prima sapere
se i miei vicini possono eventualmente trascinarmi in tribunale
grazie
saluti
Non è la batteria ma il batterista a fare rumore !
e comunque sapendo che suonare il pianoforte il pomeriggio può dare fastidio
a qualche vicino, direi che ci sono poche speranze
MM
dici bene: uno strumento può originare un range di suoni estremamente
variabile, sia in intensità che in spettro e quindi si potrebbe ipotizzare
che sia possibile usare una batteria anche in casa-condominio, a patto che
le percussioni siano molto delicate.
Però mi chiedo a cosa serva suonare così...
L'uso di strumenti musicali più "leggeri" è stato oggetto di contestazioni
ad ogni livello ma francamente non ho mai sentito di dispute sull'uso di
batterie musicali, forse perchè sono tanto "esagerate" da non richiedere
nemmeno l'intervento del giudice.
Avete mai avuto un vicino con il figlio che studia musica a scuola con il
flauto? un semplice e quasi inoffensivo flauto?
giorgio
aLUCArd (from work)
2007-01-31 09:05:41 UTC
Permalink
Post by giorgio
dici bene: uno strumento può originare un range di suoni estremamente
variabile, sia in intensità che in spettro e quindi si potrebbe ipotizzare
che sia possibile usare una batteria anche in casa-condominio, a patto che
le percussioni siano molto delicate.
Però mi chiedo a cosa serva suonare così...
L'uso di strumenti musicali più "leggeri" è stato oggetto di contestazioni
ad ogni livello ma francamente non ho mai sentito di dispute sull'uso di
batterie musicali, forse perchè sono tanto "esagerate" da non richiedere
nemmeno l'intervento del giudice.
Avete mai avuto un vicino con il figlio che studia musica a scuola con il
flauto? un semplice e quasi inoffensivo flauto?
Il concetto è semplice: il criterio della normale tollerabilità, in termini
di +3dBA sul rumore di fondo, praticamente impedisce qualsiasi attività, se
non ci sono buoni rapporti con i vicini. La batteria tradizionale, suonata
all'interno di un normale appartamento in un normalissimo condominio,
sicuramente non può rientrare in questo ridottissimo margine.
Consiglio l'acquisto di una batteria elettronica con i pad al posto di
snare, tom e piatti, che può essere sia collegata ad un amplificatore
(quando i vicini non sono in casa!) sia con le cuffie (senza quindi produrre
alcun suono) quando non si può disturbare. Certo, la soddisfazione di una
batteria tradizionale è diversa, ma oggi esistono ottime batterie
elettroniche, piacevoli anche da suonare, oltre che da NON ascoltare...
;-)


aLUCArd (from work)

--
"Per ogni problema complesso esiste una soluzione semplice. Ed è sbagliata."
Fosforo
2007-01-31 09:59:51 UTC
Permalink
Post by aLUCArd (from work)
Post by giorgio
dici bene: uno strumento può originare un range di suoni estremamente
variabile, sia in intensità che in spettro e quindi si potrebbe ipotizzare
che sia possibile usare una batteria anche in casa-condominio, a patto che
le percussioni siano molto delicate.
Però mi chiedo a cosa serva suonare così...
L'uso di strumenti musicali più "leggeri" è stato oggetto di contestazioni
ad ogni livello ma francamente non ho mai sentito di dispute sull'uso di
batterie musicali, forse perchè sono tanto "esagerate" da non richiedere
nemmeno l'intervento del giudice.
Avete mai avuto un vicino con il figlio che studia musica a scuola con il
flauto? un semplice e quasi inoffensivo flauto?
Il concetto è semplice: il criterio della normale tollerabilità, in termini
di +3dBA sul rumore di fondo, praticamente impedisce qualsiasi attività, se
non ci sono buoni rapporti con i vicini. La batteria tradizionale, suonata
all'interno di un normale appartamento in un normalissimo condominio,
sicuramente non può rientrare in questo ridottissimo margine.
Consiglio l'acquisto di una batteria elettronica con i pad al posto di
snare, tom e piatti, che può essere sia collegata ad un amplificatore
(quando i vicini non sono in casa!) sia con le cuffie (senza quindi produrre
alcun suono) quando non si può disturbare. Certo, la soddisfazione di una
batteria tradizionale è diversa, ma oggi esistono ottime batterie
elettroniche, piacevoli anche da suonare, oltre che da NON ascoltare...
;-)
aLUCArd (from work)
--
"Per ogni problema complesso esiste una soluzione semplice. Ed è sbagliata."
Allora credo che mio figlio possa scordarsi la batteria...l'ultima cosa che
voglio è dare fastidio ai miei vicini
Grazie a tutti per gli utili consigli
aLUCArd (from work)
2007-01-31 10:06:01 UTC
Permalink
Post by Fosforo
Allora credo che mio figlio possa scordarsi la batteria...l'ultima cosa che
voglio è dare fastidio ai miei vicini
Grazie a tutti per gli utili consigli
Compragli la batteria elettronica: lo farai felice senza disturbare nessuno.
Costa meno del motorino, è meno pericoloso e più istruttivo.


aLUCArd (from work)

--
"Per ogni problema complesso esiste una soluzione semplice. Ed è sbagliata."
Fosforo
2007-01-31 11:05:15 UTC
Permalink
Post by aLUCArd (from work)
Compragli la batteria elettronica: lo farai felice senza disturbare nessuno.
Costa meno del motorino, è meno pericoloso e più istruttivo.
aLUCArd (from work)
sai non voglio rogne: sotto di me abita un maggiore dei carabinieri e sopra
un noto penalista
ciao
Norby
2007-02-04 18:35:30 UTC
Permalink
Post by aLUCArd (from work)
Consiglio l'acquisto di una batteria elettronica con i pad al posto di
snare, tom e piatti, che può essere sia collegata ad un amplificatore
Heilà, anche esperto di strumenti musicali?
Post by aLUCArd (from work)
alcun suono) quando non si può disturbare. Certo, la soddisfazione di una
batteria tradizionale è diversa, ma oggi esistono ottime batterie
elettroniche, piacevoli anche da suonare, oltre che da NON ascoltare...
Si è vero si può usare anche la batteria elettronica, ma come dici tu il
feel & feedback è totalmente diverso.
Nè avevo provate alcune una 15a di anni fa (caspita da quanto non suono) ma
la risposta è totalmente diversa. Sicuramente le avranno però migliorate.
Credo che il consiglio che dai sia ottimo per chi voglia imparare ad usare
lo
strumento e quindi esercitarsi senza disturbare.
Bye
Norby
giorgio
2007-02-05 10:04:37 UTC
Permalink
Post by Norby
Post by aLUCArd (from work)
Consiglio l'acquisto di una batteria elettronica con i pad al posto di
snare, tom e piatti, che può essere sia collegata ad un amplificatore
Heilà, anche esperto di strumenti musicali?
Post by aLUCArd (from work)
alcun suono) quando non si può disturbare. Certo, la soddisfazione di una
batteria tradizionale è diversa, ma oggi esistono ottime batterie
elettroniche, piacevoli anche da suonare, oltre che da NON ascoltare...
Si è vero si può usare anche la batteria elettronica, ma come dici tu il
feel & feedback è totalmente diverso.
Nè avevo provate alcune una 15a di anni fa (caspita da quanto non suono) ma
la risposta è totalmente diversa. Sicuramente le avranno però migliorate.
Credo che il consiglio che dai sia ottimo per chi voglia imparare ad usare
lo
strumento e quindi esercitarsi senza disturbare.
Bye
Norby
ho regalato una minibatteria a mio nipotino che si diverte un mondo (i suoi
genitori un pò meno) però abita in una villetta isolata...
e non ho fatto rilievi fonometrici; però fuori si sente
giorgio
Norby
2007-02-05 10:13:01 UTC
Permalink
Post by giorgio
ho regalato una minibatteria a mio nipotino che si diverte un mondo (i suoi
genitori un pò meno) però abita in una villetta isolata...
e non ho fatto rilievi fonometrici; però fuori si sente
giorgio
Ma che tipo di batteria hai regalato?
Perché le batterie elettroniche (come le chitarre) NON SUONANO se non sono
amplificate!
Inoltre, come dice Alucard, poi ascoltarTI (mentre la suoni) attraverso le
cuffie, ma ESTERNAMENTE senti soli un leggero bacchettio.
giorgio
2007-02-05 11:08:43 UTC
Permalink
Post by Norby
Post by giorgio
ho regalato una minibatteria a mio nipotino che si diverte un mondo (i suoi
genitori un pò meno) però abita in una villetta isolata...
e non ho fatto rilievi fonometrici; però fuori si sente
giorgio
Ma che tipo di batteria hai regalato?
Perché le batterie elettroniche (come le chitarre) NON SUONANO se non sono
amplificate!
Inoltre, come dice Alucard, poi ascoltarTI (mentre la suoni) attraverso le
cuffie, ma ESTERNAMENTE senti soli un leggero bacchettio.
una minibatteria vera, con tanto di piatti e tamburo e bacchette; roba da
ragazzetti, 50 euro.
era solo per puntualizzare, tornando all'origine del thread, che basta un
giocattolo per originare rumori insostenibili a chi non è nonno di nipotino
(e li sente solo dieci minuti ogni qualche giorno); il paragone con una
batteria vera suonata da un batterista è improponibile: rumore insostenibile
probabilmente anche tra vicini, oltre che tra coinquilini
giorgio
Fosforo
2007-02-05 18:16:35 UTC
Permalink
Post by giorgio
una minibatteria vera, con tanto di piatti e tamburo e bacchette; roba da
ragazzetti, 50 euro.
era solo per puntualizzare, tornando all'origine del thread, che basta un
giocattolo per originare rumori insostenibili a chi non è nonno di nipotino
(e li sente solo dieci minuti ogni qualche giorno); il paragone con una
batteria vera suonata da un batterista è improponibile: rumore insostenibile
probabilmente anche tra vicini, oltre che tra coinquilini
giorgio
si in effetti il rumore è insostenibile.
ieri sono stato con mio figlio a casa di un suo amico che ha una batteria:
stavo impazzendo.
il rumore ti impedisce perfino di pensare, suonarla in un condominio è un
atto di vandalismo
ho convinto mio figlio a darsi all'ippica...nel senso di fare un corso di
equitazione visto che gli piacciono i cavalli
la batteria se la può scordare
aLUCArd (from work)
2007-02-21 16:15:10 UTC
Permalink
Post by Norby
Post by aLUCArd (from work)
Consiglio l'acquisto di una batteria elettronica con i pad al posto di
snare, tom e piatti, che può essere sia collegata ad un amplificatore
Heilà, anche esperto di strumenti musicali?
Beh, esperto non proprio...ma insomma, da vecchio tastierista (con decine di
gruppetti amatoriali alle spalle) ed appassionato, qualcosina so anche di
batterie! ;-)


aLUCArd (from work)

--
"Per ogni problema complesso esiste una soluzione semplice. Ed è sbagliata."
Continua a leggere su narkive:
Loading...