Post by giorgiodici bene: uno strumento può originare un range di suoni estremamente
variabile, sia in intensità che in spettro e quindi si potrebbe ipotizzare
che sia possibile usare una batteria anche in casa-condominio, a patto che
le percussioni siano molto delicate.
Però mi chiedo a cosa serva suonare così...
L'uso di strumenti musicali più "leggeri" è stato oggetto di contestazioni
ad ogni livello ma francamente non ho mai sentito di dispute sull'uso di
batterie musicali, forse perchè sono tanto "esagerate" da non richiedere
nemmeno l'intervento del giudice.
Avete mai avuto un vicino con il figlio che studia musica a scuola con il
flauto? un semplice e quasi inoffensivo flauto?
Il concetto è semplice: il criterio della normale tollerabilità, in termini
di +3dBA sul rumore di fondo, praticamente impedisce qualsiasi attività, se
non ci sono buoni rapporti con i vicini. La batteria tradizionale, suonata
all'interno di un normale appartamento in un normalissimo condominio,
sicuramente non può rientrare in questo ridottissimo margine.
Consiglio l'acquisto di una batteria elettronica con i pad al posto di
snare, tom e piatti, che può essere sia collegata ad un amplificatore
(quando i vicini non sono in casa!) sia con le cuffie (senza quindi produrre
alcun suono) quando non si può disturbare. Certo, la soddisfazione di una
batteria tradizionale è diversa, ma oggi esistono ottime batterie
elettroniche, piacevoli anche da suonare, oltre che da NON ascoltare...
;-)
aLUCArd (from work)
--
"Per ogni problema complesso esiste una soluzione semplice. Ed è sbagliata."